Ecocolordoppler
L’Ecocolordoppler è un esame rapido e non invasivo attraverso il quale accertare lo stato di salute dell’apparato cardiocircolatorio. Nello specifico, attraverso questo esame, il Chirurgo Vascolare può studiare la morfologia dei vasi sanguigni, riconoscere eventuali lesioni aterosclerotiche, chiamate anche placche, individuare il conseguente grado di stenosi, ovvero il grado di restringimento del vaso sanguigno e il loro evolversi nel tempo, con l’obiettivo di escludere la presenza di patologie vascolari.
Il Dott. Giuseppe Pizzuti, Chirurgo Vascolare, esegue:

Quando sottoporsi all’ecocolordoppler?
L’ecocolordoppler è un esame eseguito spesso dall’angiologo, dal chirurgo vascolare o dal cardiologo che, a seguito di una visita medica specialistica, ritengono necessario approfondire il quadro clinico del paziente al fine di effettuare un’accurata e corretta diagnosi. Ad ogni modo di tratta di un esame consigliato alle persone che soffrono di malattie dismetaboliche, come il diabete, a coloro che presentano problemi di insufficienza venosa, alle persone predisposte o già colpite da malattie cardiache e a tutti coloro che hanno superato 50 anni come prevenzione.
Chirurgo Vascolare
Dott. Giuseppe Pizzuti
Piacere di incontrarti! Sono il Dott. Giuseppe Pizzuti, Chirurgo Vascolare. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università dell’Aquila ho conseguito con lode la specializzazione in Chirurgia Vascolare. Dal 2016 sono Dirigente Medico in Chirurgia Vascolare presso la ASL Lanciano-Vasto-Chieti, nel P.O. SS. Annunziata di Chieti. Mi occupo delle patologie delle vene e delle arterie dal punto di vista medico e chirurgico, concentrandomi sulla diagnosi e sulla terapia chirurgica e non chirurgica.
